Catene di Custodia
La certificazione per la Catena di Custodia prevede l’implementazione di un sistema di identificazione e rintracciabilità del prodotto a partire dalle fasi di ingresso e stoccaggio delle materie prime, produzione e consegna dei prodotti finiti al cliente.
Affinché sia garantita l’efficienza del sistema implementato, l’organizzazione deve procedere al riesame dei processi interni e, sulla base dei requisiti dello standard, progettare i nuovi processi gestionali.
Particolare attenzione deve essere posta nella definizione di chiare mansioni, attività ed utilizzo di strumenti, risorse ed interazioni tra le funzioni aziendali.
Nella riprogettazione, l’azienda è tenuta a introdurre e rafforzare il concetto del continuo miglioramento delle prestazioni dell’organizzazione nel rispetto dei requisiti richiesti dallo standard in oggetto, contrattuali ed attesi in linea con la politica e gli obiettivi direzionali.
UTZ®
Quando acquisti caffè, cacao o tè certificati UTZ, contribuisci a costruire un futuro migliore. UTZ è sinonimo di agricoltura sostenibile e migliori opportunità per gli agricoltori, le loro famiglie e il nostro pianeta. Il programma UTZ consente agli agricoltori di apprendere metodi agricoli migliori, migliorare le condizioni di lavoro e prendersi più cura dei propri figli e dell’ambiente. Attraverso il programma UTZ gli agricoltori coltivano raccolti migliori, generano più reddito e creano migliori opportunità, salvaguardando l’ambiente e proteggendo le risorse naturali della terra. Ora e in futuro.
La certificazione UTZ mostra ai consumatori che i prodotti sono stati acquistati, dalla fattoria allo scaffale, in modo sostenibile. Per ottenere la certificazione, tutti i fornitori di UTZ devono attenersi al Codice di condotta che offre una guida esperta su metodi di allevamento migliori, condizioni di lavoro e assistenza per la natura.
L’amministrazione è controllata attraverso il sistema di tracciabilità UTZ, il Good Inside Portal, per assicurare i consumatori e i membri della catena di fornitura. Per garantire la conformità con le procedure di tracciabilità, è necessario che tutti gli utenti della catena di approvvigionamento siano sottoposti a regolari controlli. Questi audit sono eseguiti da revisori indipendenti di terze parti e devono essere eseguiti in base a linee guida rigorose. Queste linee guida, garantendo credibilità e trasparenza lungo tutta la catena, possono essere trovate nel protocollo di certificazione UTZ.
La certificazione UTZ è rivolta a produttori o gruppi di produttori di caffè, cacao, tè e nocciole. Anche le aziende che lavorano queste materie prime certificate UTZ possono diventare membri di UTZ.
Sinergest offre il proprio supporto alle aziende di trasformazione attraverso attività di analisi dei processi produttivi e definizione delle migliori modalità operative di implementazione della Catena di Custodia, nonché supporto al recepimento dei requisiti dello standard per l’utilizzo del logo UTZ (on-pack labeling e off-pack use).