DIGITAL SOLUTIONS FOR EXCELLENCE

Soluzioni innovative per l’evoluzione organizzativa nelle imprese.

Sicurezza

Certificazione ISO 45001: 2018

Dopo una lunga fase di gestazione è stata pubblicata la nuova ISO 45001: 2018 dedicata alla salute e alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Le aziende certificate BS OHSAS 18001:2007 dovranno adattarsi e avranno tre anni di tempo per recepire il nuovo standard.

La norma ISO 45001 è destinata a tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle sue dimensioni, tipo e natura. Oltre alla salute e alla sicurezza, l’impianto fa sì che le aziende si impegnino su altri aspetti come il benessere dei lavoratori.

A livello generale lo scopo è invariato, il principale cambiamento è nella struttura della norma. Le novità sono molte:

  • pone più attenzione all’analisi e alla considerazione del contesto aziendale e delle parti interessate
  • è prevista una maggiore partecipazione e consapevolezza dei lavoratori
  • si introduce l’elemento del rischio relativamente ai processi organizzativi. C’è un adeguamento della struttura della norma a ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 per una immediata integrazione a questi standard.

La norma specifica i requisiti per l’implementazione di un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro e le linee guida per il suo utilizzo. Per le aziende ci sono molti benefici:

  • l’orientamento al “risk management” (cioè alla misurazione o alla stima del rischio e dunque delle strategie per governarlo)
  • l’adeguamento ad un sistema di gestione riconosciuto internazionalmente, ma soprattutto orientato alla sostenibilità, all’efficacia e all’efficienza
  • vengono confermati tutti i vantaggi economici già previsti con la OHSAS 18001: la riduzione dei costi in caso di infortuni, incidenti, problematiche relative alla salute e sicurezza dei lavoratori; la riduzione dei tempi di fermo e i costi di interruzione delle attività; la riduzione del costo dei premi assicurativi.

Certificazione OHSAS 18001

La Certificazione OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori (SSL), secondo quanto previsto dalla normativa “volontaria” citata, capace di garantire una gestione “proattiva” della sicurezza e dei rischi sul lavoro.

L’azienda, l’ente, l’organizzazione, che si approccia alla Certificazione OHSAS 18001, decide di intraprendere un percorso riorganizzativo in grado di fornire gli strumenti necessari per gestire le prescrizioni legislative previste, tenere sotto controllo le attività ed i processi,rendere partecipe e consapevole il proprio personaleall’obiettivo “prevenzione”.

Sinergest, dispone delle competenze e esperienze per erogare una consulenza in ambito certificazione sicurezza di alto livello, supportando l’azienda sia per gli aspetti legali che normativi, effettuando l’analisi dei processi e l’implementazione dei requisiti di norma, predisponendo la documentazione di sistema prevista, affiancando l’azienda fino all’ottenimento del certificato, ed una volta ottenuto, per il miglioramento delle attività e processi.

Attraverso il software Sinergest Suite, viene inoltre proposto uno strumento tecnologicamente avanzato per rendere la gestione della sicurezza efficiente, facile e tempestiva.

 

Consulenza D.Lgs 81/2008

Il D.Lgs. 81/08, nonché tutta la normativa vigente in materia di tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori, prescrivono gli obblighi a carico del datore di lavoro in ottica di prevenzione degli infortuni e delle malattie, nonché di qualsiasi conseguenza negativa sulla salute e la sicurezza del lavoratore connessa all’attività lavorativa svolta. La tutela della salute dei lavoratori oltre ad essere un obbligo legislativo risulta essere un fattore strategico fondamentale per le aziende sia in ottica di continuità e garanzia per l’organizzazione stessa e per i propri clienti, ma anche in quanto capace di impattare in modo considerevole sulla produttività e quindi sulla redditività.

Sinergest , disponendo al contempo di professionisti, strumenti informatici e metodiche specifiche per la gestione di “progetti in ambito sicurezza”, è in grado di erogare servizi di Consulenza D.Lgs.81/2008 altamente qualificati, che garantiscano non solo l’ottemperanza ai requisiti di legge, ma anche un reale plus organizzativo, necessario per rendere il cliente capace ed autonomo nella “gestione” della sicurezza.

Alcuni aspetti del servizio:

  • Check normativo
  • Analisi e predisposizione Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
  • Valutazione dei rischi specifici (rumore, vibrazioni, chimico, incendio, esplosione, lavoratrici-madri, lvoro notturno, stress lavoro correlato, ….)
  • Ruolo di RSPP esterno o supporto all’RSPP esistente
  • Formazione
  • Predisposizione libretti di uso e manutenzione
  • Consulente ADR