DIGITAL SOLUTIONS FOR EXCELLENCE

Soluzioni innovative per l’evoluzione organizzativa nelle imprese.

TÜV Italia sceglie il Software Gestione Audit Sinergest Suite

TÜV Italia sceglie il Software Gestione Audit Sinergest Suite

TÜV Italia, ente indipendente di certificazione, ispezione, testing, collaudi e formazione, offre servizi certificativi in ambito qualità, ambiente, energia, sicurezza e prodotto.

Presente in Italia dal 1987 ed appartenente al gruppo TÜV SÜD, TÜV Italia negli anni è cresciuta e l’internazionalizzazione del business ha contribuito ad una forte crescita delle attività all’estero e allo sviluppo di oltre 1.000 sedi in tutto il mondo, presente in più di 60 Paesi per un totale di oltre 25.000 dipendenti. TÜV Italia, a più di trent’anni dalla sua presenza nel nostro paese, conta oggi una struttura formata da oltre 700 dipendenti e 400 collaboratori, con diversi uffici operativi sul territorio nazionale.

Strumenti non organizzati, rigido controllo dei processi, a fronte di un enorme mole di dati da gestire, anche in condizioni di mobilità, ha spinto TÜV Italia alla ricerca di una soluzione innovativa per gestire i processi di specifiche tipologie di Audit in maniera più agile e snella, in grado di garantire elevati livelli di performance. TÜV Italia ha scelto di introdurre uno strumento software evoluto, il software Sinergest Suite.

Sinergest, di concerto con il Team di progetto TÜV, ha effettuato l’analisi dei processi e degli strumenti in essere (AS IS), per poi procedere a definire i nuovi flussi che prevedessero l’utilizzo della piattaforma Sinergest (TO BE). L’output finale di queste attività è stata la definizione dei “Requisiti di Progetto”, in termini di flusso, interfacce utenti, integrazioni, personalizzazioni, registrazioni.

Una comune volontà di Partnership per raggiungere insieme gli obiettivi di questo primo progetto e di estendere successivamente l’utilizzo del sistema ad altre tipologie di Audit e per altre “Country Europee” del gruppo, grazie anche alle caratteristiche “corporate” e “multilingua” dell’applicativo.

Guarda il Caso Studio